E’ uscito il volume sul cibo da strada pubblicato dall’editore Ullmann Publishing (Berlino)
Savigliano, 30/09/2011
Che cosa hanno in comune città come Napoli o Marrakech, New York e Tokyo, Parigi e San Paolo del Brasile? Forse sono più le differenze e le contraddizioni che non le affinità ma, se ci pensiamo bene c’è un elemento che ricorre in tutte queste città, anzi in tutte le principali città del mondo, da Nord a Sud e da Est a Ovest. Stiamo parlando dello street food ossia del cibo che si trova in strada e che, aldilà di soddisfare momentanei e repentini appetiti, rappresenta una vera e propria chiave di lettura delle metropoli del mondo.
In questo originale volume, illustrato da splendide fotografie a colori, troverete tutto il meglio dello street food, con immagini, schede e ricette dedicate alle più importanti città del mondo. Un viaggio per scoprire e conoscere tradizioni, cultura, costumi, modi di essere di un determinato popolo che, attraverso il mangiare in strada, riflette il proprio stile di vita. Un progetto editoriale ideato da LiberLab e curato, per quanto riguarda la parte testuale, da Carla Diamanti, nota scrittrice e giornalista di viaggio, con le immagini di Fabrizio Esposito, autore di numerosi reportage e libri illustrati. Il libro, pubblicato in 5 lingue, è edito e distribuito dall’editore Ullmann.
Titolo: Street Food
Editore: Ullmann Publishing
Progetto editoriale: LiberLab
Autori: Carla Diamanti e Fabrizio Esposito
Lingue: Inglese-Francese-Tedesco-Spagnolo-Portoghese
Formato: 23×18 cm
Pagine: 192
Prezzo: 14,99 euro