Anche quest’anno LiberLab ha partecipato alla Children’ Book Fair di Bologna,la più importante fiera dedicata ai libri per ragazzi. Una tre giorni intensa, ricca di appuntamenti con editori, operatori del settore, illustratori e autori. Numerosi i progetti presentati da LiberLab che hanno riscontrato un notevole interesse e che nei prossimi mesi saranno oggetto di sviluppi e approfondimenti. Nel frattempo attendiamo con trepidazione il mese di maggio quando ci sarà la finale del Premio Libro per l’Ambiente 2011-2012 (tra i finalisti il libro Che cos’è il global warming? pubblicato da Editoriale Scienza su un progetto ideato, curato e realizzato da LiberLab).
Archivio mensile:marzo 2012
Les MontagnArts. Successo per la premiazione del concorso fotografico
Grande affluenza di pubblico presso l’Ala Comunale di Melle, domenica 18 marzo, in occasione della premiazione della 4° edizione del Concorso Fotografico Les MontagnArts 2011. Alla presenza del sindaco, Giovanni Fina, e dell’Assessore alla Cultura Emanuele Ponza, sono stati premiate le seguenti opere:
SEZIONE PAESAGGIO 1º classificato FEDERICA MARTINO con l’immagine L’Orizzonte; 2° classificato ELISA ALLIONE con l’immagine Snow around the clock;
SEZIONE MEMORIA DEI BOSCHI 1º classificato GIULIO PEDRETTI con l’immagine Alberogatto; Le altre immagini dei finalisti ex-aequo: Bosco bambino di EMANUELE GRANERO; Un bosco bianco di FEDERICA MARTINO; Alberi d’inverno di PIERDOMENICO BOSSOLASCO
La premiazione è stata preceduta dalla proiezione del documentario Volti di pietra a cura di Giorgio Cugno e Giuseppe Calopresti, in collaborazione con Ass. Culturale Parolemoleste, realizzato in Valle Varaita tra i comuni di Melle e Bellino. L’appuntamento è per la 5° edizione di Les MontagnArts che si terrà sempre a Melle nel mese di agosto sul tema dei sentieri.
Cena Baladin e reading di “L’amante perfetta” alle Officine Corsare di Torino
Mercoledì 14 marzo doppio appuntamento alle Officine Corsare. Alle ore 20,30 cena preparata e accompagnata con birra Baladin. Ospite speciale sarà Teo Musso, mastrobirraio e anima ispiratrice del birrificio artigianale Baladin, laboratorio d’eccellenza che, dalla minuscola Piozzo, è ora venduta in tutto il mondo e ha addirittura aperto un negozio a New York. Alle ore 22,30 reading del romanzo “L’amante perfetta” di Giancarlo Vissio, pubblicato da Scritturapura: un noir ambientato in una Torino insolita, che è anche un atto d’amore verso il fascino misteriosamente femminile della città della Mole. Con Luca Occelli (voce) e Luca Allievi (chitarra). L’evento, che fa parte dei percorsi “A fuoco lento” e “Altra economia corsara”, è stato reso possibile grazie al contributo di Vinciprint.