Fantasia e un teatro fai da te per rivivere le avventure di Pulcinella e dei suoi amici. In occasione del Carnevale, la magia delle maschere tradizionali è riproposta in un’iniziativa editoriale del Quotidiano Nazionale (Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino) rivolta ai più piccoli e ai loro genitori. Esce martedì 5 febbraio il primo numero di una collana in quattro volumi, «Il teatro delle maschere», interamente dedicata ai personaggi più o meno umili della Commedia dell’Arte. Un viaggio in maschera attraverso l’Italia, in compagnia (il 5 febbraio) di Balanzone-Sandrone/Capitan Spaventa-Cicciulin, (il 12 febbraio) di Arlecchino-Brighella/Meneghino-Cecca, (il 19 febbraio) di Stenterello-Burlamacco/Pulcinella-Tartaglia e infine (il 26 febbraio) di Colombina-Pantalone/Gianduja-Giacometta. Quattro appuntamenti per dar vita a un teatrino con tanto di palcoscenico in cartone tutto da costruire (in omaggio con il primo numero), e di personaggi da ritagliare e colorare a proprio piacimento. Le maschere sono state create dagli alunni dell’Accademia Pictor di Torino, coordinati dall’illustratrice Cinzia Ghigliano, mentre i testi sono di Marianna Mordenti dell’Agenzia LiberLab. In ogni volumetto, edito da Gribaudo, si potranno trovare anche due micro-commedie originali che potranno essere prese come spunto per giocare nel teatro delle maschere creando divertenti scenette. Ogni storia si svilupperà con una presentazione dei due personaggi nelle loro caratteristiche principali (costume, città, carattere, dialetto) per poi seguire con una scenetta scherzosa corredata da una morale. Che il gioco abbia inizio!