Riscatti della terra: terza tappa alla Castiglia di Saluzzo

La Castiglia a Saluzzo

La Castiglia a Saluzzo

Dopo la Reggia di Venaria e Palazzo Langosco a Casale Monferrato, farà tappa a Saluzzo la mostra Ri-scatti della terra, risultato del concorso fotografico promosso dalla Regione Piemonte nel 2012 come attività di comunicazione del Programma di sviluppo rurale 2007-2013. L’esposizione, allestita nel cortile interno della Castiglia sarà inaugurata sabato 22 giugno alle ore 17,30 e resterà aperta al pubblico fino al 28 luglio. Saranno oltre 80 le fotografie che documentano con sguardo innovativo l’evoluzione del mondo agricolo: non più solo produzione e trasformazione di prodotti, ma una realtà che si confronta con i mercati globali, più attenta all’ambiente e promotrice di opportunità sociali e culturali. Tra i tanti scatti ci saranno quelli di Marzia Verona di Cumiana (prima classificata), Enrico Cattaneo di Trinità (secondo classificato), Angelo Gambetta di Racconigi (premio speciale della giuria), Andrea Mastrantuono di Pontechianale (premio under 25). Tra le scuole segnaliamo la Scuola dell’Infanzia Rodari di Fossano, della Scuola dell’Infanzia di Cavallermaggiore, dell’IPC Velso Mucci di Bra. “Il concorso e la mostra Ri-scatti della Terra sono iniziative che abbiamo voluto promuovere per diffondere anche presso il grande pubblico i temi portanti dell’agricoltura di oggi – afferma l’Assessore regionale all’Agricoltura Claudio Sacchettoun settore a volte non abbastanza conosciuto nei suoi aspetti innovativi, e siamo particolarmente orgogliosi del riscontro che ha avuto in termini di partecipazione e di visitatori. Dopo l’apertura alla Reggia di Venaria e Casale Monferrato, ci sembrava importante portare questa mostra sul territorio cuneese, nel vivo del mondo rurale, da dove queste immagini nascono.”

 Gli orari di visita saranno la domenica e i giorni festivi dalle ore 15 alle 19. L’ingresso è in Piazza Castello.

Per informazioni: http://www.comune.saluzzo.cn.it/ e www.riscattidellaterra.com.

scarica il comunicato stampa com_congiunto_Saluzzo

Pubblicità

Ci vuole un albero: laboratorio di fine scuola a Saluzzo

Circa 400 bambini delle scuole elementari Musso e Pivani di Saluzzo hanno partecipato al laboratorio Ci vuole un albero con Tiziano Fratus, Romina Panero, Stefano Delmastro, Marianna Mordenti e Antonella Dogliatti

Laboratorio Ci vuole un albero a Saluzzo

Laboratorio Ci vuole un albero a Saluzzo

DSCN6743 DSCN6740 DSCN6733 DSCN6732 DSCN6731 DSCN6730