Bologna Children’s Book Fair. Oggi sono felice ma anche un po’ triste. Imparare il linguaggio delle emozioni

1472929_448217101955632_1962176393_nAnche quest’anno la LIberLab sarà presente alla fiera del libro per ragazzi di Bologna per la presentazione del libro Oggi sono felice ma anche un po’ triste. Imparare il linguaggio delle emozioni di Marco Barra ed Emanuela Nava, edizioni Carthusia

Non un libro per bambini, ma un libro fatto dai bambini da leggere insieme a mamma e papà, un tenero viaggio nel mondo delle emozioni dei più piccoli.

Il libro nasce, per volontà della Fondazione Giovanni Goria, dal progetto biennale “Come stai Oggi?”, condotto dallo psicologo Marco Barra, che si inserisce nel grande patrimonio delle ricerche del “Master dei Talenti della Società Civile”, bando che dal 2009 ha assegnato quasi 500 borse di ricerca, promosso da Fondazione Goria e Fondazione Crt.

La presentazione si terrà mercoledì 26 marzo 2014 ore 15 Sala Ouverture – Carthusia Edizioni (padiglione 26 stand B11)

SCARICA LA LOCANDINA Presentazione Carthusia 26 marzo

Pubblicità

La Scatenata. Presentazione con Claudio Chiappucci

flyer-1Giovedì 20 marzo alle ore 17 presso l’Antico Palazzo Comunale di Saluzzo si terrà la presentazione de La Scatenata, una manifestazione cicloturistica che si sviluppa in 3 giornate – da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno 2014 – ed ha come epicentro la Valle Po.
L’evento centrale che la caratterizza è una cicloturistica amatoriale non competitiva per sole biciclette d’epoca che si sviluppa su 3 percorsi di lunghezza e difficoltà differente, nelle vallate ai piedi del Monviso.
E’ un evento tutto nuovo che nasce per soddisfare tutte le esigenze di un appassionato di ciclismo vintage e del turismo che ne è collegato.
Lo spirito de La Scatenata è far rivivere l’esperienza del ciclismo d’altri tempi immersi in un contesto naturale incontaminato e variegato quale è il territorio della Valle Po, partendo dalle cittadine della pianura per arrivare fino alle Sorgenti del Po.
I tre percorsi, rispettivamente da 25, 80 e 160 chilometri si snodano fra paesaggi da cartolinae panorami mozzafiato. Partendo dalla pianura passeranno tra antichi borghi e castelli, campi da golf, colline rigate dalle vigne, secolari boschi di castagni e prati verdi, fino ad arrivare alle pendici del Monviso, dove il paesaggio cambierà nuovamente, tra canyon e gole rocciose.
I percorsi verranno fatti dai concorrenti esclusivamente su bici d’epoca e con abbigliamento d’epoca, facendo così un vero e proprio salto nel passato!
I tre percorsi, diversi per lunghezza e difficoltà, possono accontentare qualsiasi tipo di appassionato, dal più agguerrito al più tranquillo.

SCARICA il pdf La Scatenata – Presentazione 2.0 – breve

flyer-2