ANTEPRIMA LES MONTAGNARTS – SABATO 24 MAGGIO 2014
ORE 18.00 presso SEGNAVIA PORTA DI VALLE – Brossasco, Valle Varaita (Cn)
ASCOLTARE LA MONTAGNA. IN ATTESA DI “WALKING SOUNDS#2. RACCONTARSI” LABORATORIO DI RACCONTO ATTRAVERSO PAROLE E SUONI
Con l’occasione della diffusione dei risultati del workshop “Walking sounds, come realizzare paesaggi sonori”, organizzato nell’ambito del Festival LesMontagnArts 2013 a Melle, si presenterà un evento di ascolto dedicato alla Montagna. Per un sera sarà possibile “immergersi” nei paesaggi sonori e mettere a confronto i suoni della Valle Varaita, con quelli di altre montagne sparse in ogni angolo del pianeta. Nella stessa serata, si promuoveranno le attività del Festival Les MontagnArts 2014 e in particolare si presenterà il laboratorio “Walkings sounds#2. Raccontarsi” che si terrà a Melle, in Valle Varaita, durante la prossima estate.
Attraverso l’analisi e la pratica della registrazione audio e il trattamento del suono e dei suoi effetti, i partecipanti saranno introdotti alle tecniche di narrazione di una storia che sviluppa attraverso il suono e l’udito. Il racconto delle storie di vita di uno o più personaggi del luogo verrà registrato e post-prodotto, insieme al paesaggio sonoro realizzato. Così voce, parole, interpretazioni, effetti e paesaggi sonori si misceleranno nella creazione di una storia saldamente ancorata ai luoghi dove è ambientata. I partecipanti, oltre ad una parte introduttiva teorica, avranno un ruolo pratico nella costruzione di queste storie, che diverranno testimonianze uniche di un passato che va perdendosi.
Evento realizzato nell’ambito del Festival Les MontagnArts, in collaborazione con il Comune di Melle, Mu Produzioni Audiovisive e Segnavia Porta di Valle, con il contributo della Regione Piemonte.
Ideazione: Liberlab Servizi Editoriali e Comunicazione
Per info: ufficiostampa@liberlab.it – cell. 342 6581701
Foto di Serena Giusiano (p.g.c.), Lago Bes – Concorso fotografico Les MontagnArts