Marchesato Opera Festival 2015

Dedicata al mito di Orfeo, la quarta edizione avrà tra i protagonisti il baritono Furio Zanasi 

testatinaIl mito dell’Orfeo sarà protagonista della quarta edizione del Marchesato Opera Festival (MOF) che avrà come location privilegiata la Castiglia di Saluzzo, oltre al castello di Lagnasco e la Fondazione Scuola APM. Il cantore che con la sua lira affascinava gli uomini, placava le tempeste e ammansiva le fiere, sarà l’anima e il filo conduttore del festival attraverso L’Orfeo di Claudio Monteverdi, favola mitologica tratta dalle Metamorfosi di Ovidio e primo melodramma nella storia della musica.

L’Orfeo è considerato un’autentica icona musicale, uno splendido frutto della cultura rinascimentale, nato dall’incontro tra la musica di Claudio Monteverdi (Cremona, 1567- Venezia 1643) e i testi di Alessandro Striggio (Mantova, 1573- Venezia, 1630), vero libretto ante litteram tratto dalla Fabula di Poliziano, le Metamorfosi di Ovidio e le Georgiche di Virgilio, che a loro volta riprendono un mito greco.

L’opera di Monteverdi, composta ed eseguita per la prima volta al Palazzo Ducale di Mantova per i Gonzaga, è l’occasione per suggestioni, memorie e riflessioni su personaggi che segnano il passaggio dall’età rinascimentale a quella barocca e che sono puntualmente proposti nelle sale a tema del “Museo della Civiltà cavalleresca” in Castiglia, ricche di rimandi al territorio.

Appuntamento quindi da giovedì 30 luglio a domenica 3 agosto con prestigiosi ospiti come il baritono Furio Zanasi, la “voce di Orfeo” per eccellenza che ha portato il ruolo nei maggiori teatri del mondo, ricreandolo con doti filologiche e interpretative non comuni. E, inoltre, la Notte di Orfeo del 1° agosto in cui lo spirito barocco, fantasioso ed eccentrico invade la città, l’intervista “impossibile” di Corrado Rollin, gli itinerari e le visite guidate nei musei saluzzesi sul tema “Ricordando Orfeo: amore e musica” e molto altro che sveleremo nei prossimi giorni con la pubblicazione del programma completo.

La conferenza stampa di presentazione del MOF si terrà lunedì 13 luglio alle ore 17.30 presso la Fondazione APM in Via dell’Annunziata 1 B a Saluzzo

 Marchesato Opera Festival di Saluzzo

MOF 2015 comunicato stampa pdf

MOF 2015 comunicato stampa doc

Informazioni

Servizi stampa: Liberlabufficiostampa@liberlab.it – 347 2980035 – Ufficio turismo IAT tel. 0175 46710 – www.saluzzoturistica.it; iat@comune.saluzzo.cn.it

Scuola di APM tel. 0175 47031 – www.fondazionescuolaapm.it

seguiteci sulla pagina facebook del MOF www.facebook.com/marchesatooperafestival/ #mof2015

Pubblicità