Quando la cultura fa impresa

comp_report[1]

Giovedì 5 luglio all’Auditorium del Parco de L’Aquila si è svolta la Conferenza nazionale dell’impresa culturale organizzata da Federculture, insieme ad AGIS, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali e Forum Nazionale del Terzo Settore.

LiberLab ha “vestito” l’evento con la creazione della grafica e dell’immagine coordinata. Dopo WorkinClass, quindi, prosegue la collaborazione con Confcooperative in un settore, quello della cultura, che ci vede impegnati da molti anni, sia sul versante dell’editoria sia su quello della comunicazione istituzionale.

Come si legge sul sito di Federculture, “la Conferenza ha come primo obiettivo quello di incrementare, tra gli attori del settore, e soprattutto tra gli amministratori locali e nazionali, la coscienza del peso strategico del settore della cultura e, in particolare, della rilevanza delle imprese protagoniste nella gestione dell’offerta culturale del Paese. La specificità dell’impresa culturale è strettamente connessa alle peculiarità del settore e della gestione dei luoghi culturali, nella gran parte di emanazione pubblica ma affidata a soggetti giuridicamente privati, nella quale si affacciano sempre più anche processi partecipativi dei cittadini e forme di imprese di comunità.”

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...