Lapis. Bergolo racconta

140929_loc_Bergolo_WEB

Il 24-25-26 ottobre, Bergolo, uno dei comuni più belli e affascinanti dell’Alta Langa, tra le valli Bormida e Uzzone, ospiterà la prima edizione di Lapis. Bergolo racconta, un piccolo festival dedicato a libri, autori e lettori. Presentazioni, laboratori di lettura, mostre, esibizioni musicali animeranno il comune dell’Alta Langa (Bandiera Arancione del Touring Club) che si è contraddistinto, negli ultimi anni, grazie al prezioso recupero della pietra arenaria e alla ristrutturazione di numerosi edifici.

Tra gli ospiti Giuseppe Culicchia, Fabrizio Pagella, Marzia Verona, Silvana Kühtz, Alessandro Dutto, Marco Barra e molti altri…

Scarica il flyer del programma 141003_LAPIS_cartolina_PDF

Scarica il flyer kids 141003_LAPIS_cartolina_KIDS

Scarica il comunicato stampa lapis cs

 

 

 

 

 

Pubblicità

Primavera in Castiglia con i musei della Civiltà Cavalleresca e della Memoria Carceraria

 

Dal 25 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio ingresso gratuito in occasione dell’iniziativa “La cultura è libertà”

+eventi 4-2014LRok (trascinato) 1

 

Per gli altri giorni ingresso 7 euro. Apertura la domenica e le festività dalle 15 alle 19. Sono previste riduzioni (50%) per gli ultrasessantenni, tesserati Touring club, Cts, Fai,Ikea, Fabbrica dei suoni; ingresso gratuito per i ragazzi fino a 18 anni, le classi delle scuole saluzzesi in visita scolastica, i possessori della tessera Abbonamento musei, i diversamente abili. Con soli 10 euro è possibile entrare per un anno in tutti i beni culturali
di Saluzzo grazie alla tessera turistica disponibile presso l’ufficio Iat di piazza Risorgimento oppure in uno dei musei cittadini.
Ufficio Turistico IAT Saluzzo Piazza Risorgimento, 1 – 12037 Saluzzo (CN)
Tel. 0175 46710 – Fax 0175 46718 – info@saluzzoturistica.it
http://www.saluzzoturistica.ithttp://www.comune.saluzzo.cn.it

 

Bologna Children’s Book Fair. Oggi sono felice ma anche un po’ triste. Imparare il linguaggio delle emozioni

1472929_448217101955632_1962176393_nAnche quest’anno la LIberLab sarà presente alla fiera del libro per ragazzi di Bologna per la presentazione del libro Oggi sono felice ma anche un po’ triste. Imparare il linguaggio delle emozioni di Marco Barra ed Emanuela Nava, edizioni Carthusia

Non un libro per bambini, ma un libro fatto dai bambini da leggere insieme a mamma e papà, un tenero viaggio nel mondo delle emozioni dei più piccoli.

Il libro nasce, per volontà della Fondazione Giovanni Goria, dal progetto biennale “Come stai Oggi?”, condotto dallo psicologo Marco Barra, che si inserisce nel grande patrimonio delle ricerche del “Master dei Talenti della Società Civile”, bando che dal 2009 ha assegnato quasi 500 borse di ricerca, promosso da Fondazione Goria e Fondazione Crt.

La presentazione si terrà mercoledì 26 marzo 2014 ore 15 Sala Ouverture – Carthusia Edizioni (padiglione 26 stand B11)

SCARICA LA LOCANDINA Presentazione Carthusia 26 marzo